mercoledì 25 marzo 2015
Venuto al mondo
è l'alba di un giorno qualunque, quella che sorprende Gemma nella sua casa di Roma a correre per il corridoio cercando di evitare che lo squillo del telefono si interrompa. Dall'altro capo del filo, resta sorpresa è ammutolita, non può crederci. e Gojko da Sarajevo che nei mesi scorsi non ha mai smesso di cercarla attraverso l'ambasciata. La chiama perché ci sarà una mostra in ricordo dell'assedio, dove verranno esposte anche le foto di Diego. La chiama per chiederle di tornare lì, dove 15 anni prima tutto ha avuto inizio. Dove l'amore, la dolcezza, il rispetto e l'amicizia, hanno preso per mano l'odio, la guerra, la violenza fondendosi in untutt'uno, fino a diventare irriconoscibili, a non capire dove inizia un sentimento e ne finisce un altro. Un libro che scava nei ricordi, nel passato, nell'intimità dei suoi personaggi, rendendo protagonista il lettore che si ritroverà catapultato in una storia così densa e intensa, da sentirsi coinvolto in prima persona, come se fosse parte della storia.. Margaret Mazzantini riesce attraverso quest'opera a catturare l'attenzione dall'inizio alla fine, un libro mai noioso ne banale, sempre profondo e coinvolgente alla ricerca di una verità taciuta per troppo tempo, difficile da ammettere e accettare.
venerdì 20 marzo 2015
Nessuno si salva da solo
è una sera d'inizio estate quella che vede Delia e Stefano in una trattoria all'aperto, a consumare ciò che resta del loro amore. In un vorticoso intreccio di ricordi in cui il passato si fonde col presente, in uno sfondo malinconico per ciò che poteva essere, per ciò che stato e ciò che invece non sarà, Margaret Mazzantini ci regala un racconto intenso, profondo, avvolgente e travolgente,che ci insegnerà come:" Nessuno si salva da solo."
Iscriviti a:
Commenti (Atom)