sabato 27 febbraio 2016
La piuma
Cosa accomuna un re ad unh cardinale? una ballerina alla donna di tutti con l'uomo dal foglio bianco? tutti loro vedono la piuma, che si posa sui loro discorsi, entra con delicatezza nelle loro vite ma solo uno di loro saprà comprenderne il perchè e coglierne il senso.
La piuma è l'ultimo grande racconto postumo dell'immenso Giorgio Faletti. Una breve ma intensa fiaba che ci metterà di fronte a tanti spunti di riflessione, che ci porterà a chiederci se anche noi in un determinato istante della nostra vita abbiamo saputo percepire la piuma del cambiamento, dell'attimo da cogliere, dell'istante da afferrare o se invece, come spesso accade impegnati e immersi nelle nostre vite, abbiamo lasciato che sfuggisse passando inosservata. Ancora una volta Giorgio faletti riesce a commuovere, entusiasmare e far immergere il lettore in un turbinio di intense emozioni dalle quali farsi assolutamente avvolgere e travolgere!
lunedì 22 febbraio 2016
I rami del tempo
Il racconto si apre con un matrimonio che sta per essere celebrato su un isola quando, una pioggia di schegge travolge i presenti che cadranno inermi sotto quei colpi. Solo 3 superstiti rimarranno a proteggere l'isola, cercando di spiegarsi i motivi di quella strage.
Di solito non amo il genere fantastico ma, questo libro mi ha piacevolmente colpita per la curiosità che riesce a destare nel lettore, portandolo inevitabilmente a divorarlo pagina dopo pagina per capire, quale sorte è riservata ai loro protagonisti e se, riusciranno nei loro intenti. una storia intensa e densa di emozioni e sorprese, che vi terrà col fiato sospeso dall'inizio alla fine! Desidero ringraziare l'autore Luca Rossi, il quale mi ha permesso di scrivere questa recensione.
giovedì 18 febbraio 2016
Sulla sponda del fiume piedra mi sono seduta e ho pianto
Pilar decide di accettare l'invito di un suo vecchio amico d'infanzia che è anche stato il suo primo amore. Lui ha abbandonato presto il loro paese natale, per inseguire i suoi sogni, ora però l'attende a Madrid, dove terrà una conferenza. Ad attendere Pilar però, non ci sarà solo la conferenza, ma anche le innumerevoli sorprese che ogni cambiamento porta inevitabilmente con se.
L'amore torna sempre, sottoforma di nuove persone, nuove idee, nuovi sogni. Questo è l'insegnamento che Paulo Coelho ci offre in questo libro, un racconto all'insegna della spiritualità e dell'amore, concepiti in ogni forma e aldilà di ogni convenzione. un racconto denso e intenso, dal quale trarre diversi spunti di riflessione, non mancherà però qualche momento di noia, nonostante la lettura scorra piacevolmente.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)