mercoledì 27 giugno 2018
Ti lascio per non perderti
Rian e Lauren si conoscono e si amano fin dai tempi dell'università. Quando però il loro matrimonio entra in crisi, non esitano a prendersi un anno di pausa, per capire cosa potrebbe accadere restando lontani.
Se non si amano le storie d'amore, ti lascio per non perderti potrebbe tranquillamente giacere sul comodino, dopo averne iniziato qualche pagina.
Se invece si decide di proseguire, si verrà piano piano catapultati nelle storie sempre più avvolgenti e coinvolgenti dei protagonisti.
Un libro onesto e schietto, che affronta in tutto e per tutto le difficoltà che a volte possono subentrare nel quotidiano, la paura dell'indelicatezza nel dire ciò che si vorrebbe, quando ci si conosce troppo e ci si potrebbe mancare di rispetto.
La voglia e la necessità del distacco, il bisogno di provare a riemergere.
Un libro completo e sincero, che affronta i sentimenti da ogni angolatura e senza troppe sfumature ne giri di parole.
Ti lascio per non perderti però non è solo una storia d'amore, ma anche di famiglia, amicizia, fratellanza e unione. una storia intensa dove i sentimenti vengono affrontati con semplicità e schiettezza, ma a tutto tondo e da ogni angolatura, sotto ogni sfaccettatura e in ogni sfumatura, soprattutto i sentimenti di ogni tipo, un romanzo d'amore che però non include solo l'amore di coppia, ma che dall'amore di coppia ne fa il suo inizio senza che ne resti il fulcro, per poi spostarsi su tutti gli altri sentimenti che nella vita coinvolgono ogni essere umano.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)