mercoledì 31 luglio 2013

Sai tenere un segreto?

Emma Corrigan è una venticinquenne londinese che lavora alla panter corporation, azienda produttrice di bibite e snek. Tra le sue più grandi paure, vi è quella  dell'aereo. Sarà proprio durante uno dei suoi viaggi, che: colta da un forte attacco di panico dovuto alle forti turbolenze dell'aereo, emma non riuscirà a smettere di parlare con il suo vicino, iniziando così a spifferargli i suoi più intimi segreti. Solo dopo qualche giorno in ufficio, emma si troverà di fronte l'uomo dell'aereo è comprenderà di aver raccontato ogni più intimo dettaglio della sua vita privata al suo capo. Libro molto piacevole e non troppo superficiale, da leggere tutto d'unfiato. Coinvolgente e non troppo profondo ma neanche banale, adatto a chi vuole una lettura  spensierata e rilassante, ma allo stesso tempo ironica e divertente.

martedì 30 luglio 2013

Luoghi.

Luoghi in cui ritrovi te stesso, luoghi nei quali ti senti diverso, ai quali pensi spesso. Luoghi in cui vorresti rifuggiarti per proteggerti da ciò che non ti piace, luoghi dove cerchi e talvolta trovi  un pò di pace. Luoghi in cui ti senti  sereno, luoghi dei quali non puoi e non vuoi più fare a meno. Luoghi in cui ritrovi il tuo passato, i ricordi che hai sbiadito, ma mai perduto realmente, ne cancellato completamente. Luoghi nei quali ritrovi vvecchi amici, luoghi in cui  ci si sente felici. Luoghi che regalano un nuovo senso alla tua vita, che spesso la rendono meravigliosa   con la sensazione che sia infinita.

lunedì 22 luglio 2013

Ti ritrovo.

Ti ritrovo nei  miei pensieri, nei più profondi desideri. Nel lento ritmo dei miei respiri. Ti ritrovo in una canzone, in ogni mia azione. Ti ritrovo volgendo lo sguardo al cielo e nei miei occhi la tristezza scende come un velo. Ti ritrovo nel mio passato, che il tempo cancellare non ha mai saputo. Nella solitudine attuale ritrovo la tua presenza e mi chiedo se questo sarà mai abbastanza. Accontentarsi di un ricordo, o solo di un dolce pensiero, che resta inespresso nel nostro io più profondo, mentre l'amore che nutriamo vorremmo urlarlo al mondo e alla persona che amiamo, ma dobbiamo andare avanti, e sentirci fortunati e  felici per ciò che proviamo. Perchè non tutti hanno conosciuto l'amore e forse mai ameranno. 

Bianca come il latte, rossa come il sangue.

Come tutti i sedicenni, Leo odia la scuola, ama le chiacchierate con gli amici, le uscite in motorino  ed è inseparabile dal suo iphod. Leo è segretamente innamorato di Beatrice ma presto si troverà ad afrontare uno spettro molto più grande e terribile dei  suoi 16 anni: la malattia che ormai da tempo, attanaglia lavita e l'anima di Beatrice. Bianca come il latte rossa come il sangue è un libro profondo, intenso, commovente e coinvolgente. A dispetto della giovane età dei protagonisti, che potrebbe far apparire il tutto superficiale e scanzonato come una spensierata lettura da spiaggia durante il  tempo libero, a stupire è invece proprio il fatto che  di adolescenziale c'è solo l'età dei protagonisti. Straordinario è leggere  di come in un mondo in cui si tende a vedere i giovani superficiali e privi di valori, questo libro riesca ad uscire dai luoghi comuni mettendo  gli adolescenti su un piano più profondo, non banale e doloroso. Libro che ritengo  di uso didattico, a tutte le persone che per qualunque motivo  hanno a che fare con ragazzi. Dal libro è stata tratta una pellicola che come spesso accade, non gli rende giustizia,   almeno a mio avviso, rispetto al film il libro è   è molto più bello è profondo nel descrivere le sensazioni e gli stati d'animo dei protagonisti. Anche perchè, Alessandro D'avenia che ne è l'autore, è anche un docente al liceo, quindi profondo conoscitore del mondo giovanile, per cui nessuno  meglio di lui avrebbe potuto carpirne sentimenti, sensazioni, modi di pensare e vivere la vita.

domenica 21 luglio 2013

L'arte di ascoltare i battiti del cuore.

Julia, giovane avvocato newyorkese, si reca a Kalaw in Birmania, per indagare e risolvere il mistero della scomparsa di suo padre, TinWin che da 4 anni, sembra essersi dissolto nel nulla, scomparso in una mattina come tante senza lasciare traccia. In Birmania Julia scoprirà le origini del padre e  i primi 20 anni della sua vita che fino a quel momento, l'uomo  non aveva mai voluto rivelare alla sua famiglia. Un libro che fin dalla prima pagina, ti tiene incollata ad esso,  per scoprirne ogni accadimento, misterioso, intenso, profondo e soprattutto... Semplice. Ciò che colpisce infatti  è proprio la semplicità dello stile di scrittura scelto dall'autore: Sentkerjan Philip. Un libro pronto a farsi leggere tutto d'unfiato ricco di sentimenti ed emozioni, leggero e coinvolgente allo stesso tempo.