lunedì 30 dicembre 2013
Il mio cuore cattivo
Dorotea detta Doro è una sedicenne come tante, ha una famiglia felice, fino ad una domenica mattina in cui i suoi genitori le chiederanno di controllare cosa stia facendo il piccolo Kai, il suo fratellino di un anno. Un libro intenso e denso di colpi di scena che farà immergere il lettore nelle complesse e a tratti inquietanti trame della vita di Doro. Nelle sue allucinazioni, presunte fantasie o verità. Wolf Dorn in questo libro avvincente e dal finale per niente scontato, cerca di scandagliare l'animo umano con una riflessione che lascia aperto un punto interrogativo. In ognuno di noi coesistono una parte buona e una cattiva. Ma che cosa accadrebbe se in un momento di rabbia la nostra parte cattiva diventasse incontrollabile prendendo il sopravvento su tutto e in primo luogo su noi stessi, tanto da impedirci di distinguere e comprendere cosa sia reale e cosa no?
domenica 29 dicembre 2013
2013
Anche quest'anno volge al termine, trascorso tra gioie, dolori, delusioni, illusioni, speranze. Sogni realizzati, sogni che non si avvereranno mai o forse solo per il momento. Persone ritrovate e altre perdute in questo groviglio di incertezze a cui spesso la vita ci espone. Ci si augura sempre il meglio per l'anno che sta per arrivare, si fanno nuovi propositi, nuovi progetti. Ci si colma di nuove speranze, nuove attese. Si pensa a grandi cambiamenti ma il cambiamento, prima di cercarlo negli altri o in nuove situazioni lavorative, familiari, sociali eccetera, è necessario trovarlo dentro noi stessi. Solo quando saremo noi a cambiare prima per noi stessi e in fine per gli altri, tutto ciò che ci sta attorno potremo sperare, provare, iniziare a cambiarlo nel modo a noi più consono o almeno come noi desidereremmo che cambiasse. Quindi per questo nuovo anno che sta per arrivare, non auguro grandi cambiamenti di vita o all'interno della società ma solo in voi stessi e nel vostro cuore e in tugtti quei cuori e quelle persone che desiderano realmente cambiare nel profondo del loro animo per vivere una vita più serena e in pace, con loro e con il mondo.
lunedì 23 dicembre 2013
Cosa ti aspetti da me?
Tommaso Perez vive guardando una crepa su soffitto. Sarà lui a condurre per mano il lettore all'interno dei dettagli più personali della sua vita, attraverso ricordi, gioie, dolori, lacrime e sorrisi di un uomo che ormai anziano, sente sulle sue spalle il peso di una vita intensa, ricca di avvenimenti difficili, a tratti insormontabili. Intimo, profondo, introspettivo, commovente e ironico, Lorenzo Licalzi scava attraverso questo libro nella vita che nessuno vorrebbe trovarsi a vivere, ma anche in quella porzione di vita che abbiamo amato, che i ricordi rendono unica e indimenticabile. Con intima delicatezza eccome se l'autore, scegliesse anche un po di entrare in punta di piedi nella vita di chi decide di leggere questo libro che con la spesso spietata crudezza della vita, vi constringerà a rattristarvi, commuovervi, invitandovi anche a riflettere su ciò che siete stati, su ciò che vorreste essere, su ciò che siete o che potreste ancora diventare.
sabato 21 dicembre 2013
natale
Anche quest'anno giunge splendente, avvolgendo tutto nel suo manto di gioia scintillante, Arriva come ogni anno da lontano, e tutti conduce per mano in un mondo di luci scintillanti, abeti sfolgoranti e cuori di gioia traboccanti. Atmosfera insolita e dimenticata, per il resto dell'anno sopita, da tristezza accumulata. Magia inusuale, che solo in questo periodo diventa normale. Che solo il natale riesce a risvegliare, a farci riprovare, e a far nascere in noi, il desiderio che tutto questo non possa mai finire, tanto da sentire il bisogno di doverlo ricreare ogni anno, con la speranza che sempre, ad ogni natale, luci, magia, abeti e gioia sempre torneranno.
venerdì 20 dicembre 2013
Sei come sei
Eva ha 11 anni, un carattere forte e determinato, tanto da indurla al termine di un furibondo litigio con i compagni di classe a scappare, affrontando da sola un lungo viaggio in treno, che la condurrà alla ricerca di suo padre. Sei come sei è un libro in cui dolcezza, tenerezza, rispetto,, commozione e delicatezza si fondono cercando con discrezione, di affrontare temi delicati e complessi come quello del vero amore, dell'omosessualità e dell'accettazione che ogni uomo, dovrebbe provare a sperimentare nei confronti di ogni suo simile, almeno a parere di chi scrive. Melania Mazzucco ha saputo degnamente mettere in risalto queste problematiche, rendendo allo stesso tempo il racconto scorrevole, dinamico e veloce come un romanzo d'avventura. Mai noioso e banale, sei come sei vi coinvolgerà, divertirà, commuoverà e farà riflettere allo stesso tempo.
lunedì 2 dicembre 2013
Se ti abbraccio non aver paura.
Il libro, scritto da Fulvio Erbas è tratto da una storia vera, narra le vicende di Franco e Andrea, un padre e un figlio affetto da autismo, che compiono un viaggio in moto, attraversando gran parte dell'america per concludere in Brasile. Una storia coinvolgente, stimolante e commovente, che invita a non arrendersi, a credere che con adeguati stimoli, anche da chi non può comunicare si possano trarre risorse, senza incorrere in speranzose false guarigioni. Questo libro vi farà conoscere da vicino un mondo difficile da comprendere ma bello da attraversare. Libro che consiglio anche a quanti si occupano di certe problematiche per professione, a chi vuole conoscere o semplicemente avvicinarsi con sensibilità al mondo dell'autismo in particolare, ma anche della disabilità in generale. Per ulteriori approfondimenti, oltre al libro e possibile visitare il sito http://www.andreaantonello.it o la pagina facebook di Franco e Andrea.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)