martedì 23 giugno 2015

La cena di natale di io che amo solo te

Un cenone di natale da preparare all'improvviso che come al solito dovrà essere perfetto, un anello perduto, un ascensore bloccato su uno sfondo innevato, sono il pretesto che spingono Luca Bianchini a regalarci un altro breve capitolo di Io che amo solo te. Torneremo a sorridere, emozionarci, commuoverci, sperare e parteggiare per i personaggi che abbiamo amato. Chiara, Damiano, Orlando, e tutti gli altri, ognuno con le proprie vicende e nelle proprie storie, ci faranno trascorrere momenti spensierati in un libro che avremo voglia di leggere con avidità dall'inizio alla fine.

venerdì 19 giugno 2015

Dimmi che credi al destino

Ornella vive a Londra da 20 anni e gestisce l'italian boock shop, che ormai per tutti i clienti, italiani e inglesi è diventato un vero e proprio punto di ritrovo, un rifugio che per tutti spesso è anche un po bar, un po casa, un po' pianerottolo, un po confessionale. Da qualche tempo però,  l'italian boock shop rischia di chiudere e il proprietario del locale, ha dato ad Ornella 2 mesi di tempo, se gli incassi non aumenteranno, la libreria chiuderà. Luca Bianchini ci trascina in un racconto intenso, avvolgente e coinvolgente, che emoziona e offre diversi spunti di riflessione, soffermandosi però, solo sui lati positivi che la vita può offrirci, nonostante la drammaticità di certe scelte,  dal supporto che solo i veri amici sanno dare, alla volontà di liberarsi delle proprie paure e lasciar spazio all'amore. Dalla sensazione di cadere, alla voglia di lottare e non fermarsi per comprendere, come a farci ritrovare positività e voglia di vivere,  sia spesso proprio la positività della vita stessa, capace di farci cadere in un baratro, per poi trascinarci con forza fin sulle nuvole, a guardare quanto possa essere bello anche un cielo cosparso di aquiloni.

venerdì 12 giugno 2015

Io che amo solo te

Ninella e don Mimì, sono due cinquantenni che in passato, si sono voluti e amati profondamente, fino a quando, le loro scelte di vita hanno bruscamente interrotto il loro amore. Il destino però, a deciso di  far loro un regalo. Chiara e Damiano, i loro figli, stanno per celebrare il loro matrimonio. tutto deve essere  perfetto per quel giorno, ogni azione, situazione, minimo dettaglio  vengono più volte rivisti al fine di poter essere programmati e assicurati alla perfezione. Tutto però potrebbe precipitare in un solo istante, a partire  dal maestrale che inizia a soffiare forte fin dal giorno prima delle nozze è  per molti a Polignano, il vento significa sfortuna. Luca Bianchini descrive una storia divertente, appassionante e commovente. Una storia in cui la tanto agognata perfezione si scioglie a poco a poco come   un trucco, che inizia a venir via per un imprevisto lasciando spazio alla libertà e all'accettazione di ciò che per molti è diverso e alla voglia e l'opportunità di riuscire almeno per un giorno, ad essere se stessi. Un libro che ancora una volta ci ricorda che la perfezione non esiste e che le regole, sono fatte per essere infrante.

venerdì 5 giugno 2015

La giovinezza

La storia si svolge in un hotel, dove un gruppo di  anziani si ritrova a trascorrere le proprie vacanze. Ognuno di loro deve combattere con i loro problemi, le loro ansie, le loro paure  e la difficoltà ad accettare il tempo che passa. Nel suo nuovo libro/film, Paolo sorrentino ci regala un intenso, denso, emozionante e a tratti  crudo specchio sulla realtà odierna di chi vive il futuro rimpiangendo il passato, bloccato in una faticosa  possibilità di vivere il presente, accettandolo per ciò che ancora può offrire loro. Commovente, coinvolgente è introspettivo, la giovinezza è un libro ma anche un film, che non può assolutamente non essere letto è visto da chi ama il cinema e  la lettura.