venerdì 12 giugno 2015

Io che amo solo te

Ninella e don Mimì, sono due cinquantenni che in passato, si sono voluti e amati profondamente, fino a quando, le loro scelte di vita hanno bruscamente interrotto il loro amore. Il destino però, a deciso di  far loro un regalo. Chiara e Damiano, i loro figli, stanno per celebrare il loro matrimonio. tutto deve essere  perfetto per quel giorno, ogni azione, situazione, minimo dettaglio  vengono più volte rivisti al fine di poter essere programmati e assicurati alla perfezione. Tutto però potrebbe precipitare in un solo istante, a partire  dal maestrale che inizia a soffiare forte fin dal giorno prima delle nozze è  per molti a Polignano, il vento significa sfortuna. Luca Bianchini descrive una storia divertente, appassionante e commovente. Una storia in cui la tanto agognata perfezione si scioglie a poco a poco come   un trucco, che inizia a venir via per un imprevisto lasciando spazio alla libertà e all'accettazione di ciò che per molti è diverso e alla voglia e l'opportunità di riuscire almeno per un giorno, ad essere se stessi. Un libro che ancora una volta ci ricorda che la perfezione non esiste e che le regole, sono fatte per essere infrante.

Nessun commento:

Posta un commento