venerdì 22 agosto 2014

Io sono Dio

«LE GUERRE FINISCONO. L'ODIO DURA PER SEMPRE».
  Non c'è morbosità apparente dietro le azioni del serial killer che tiene in
scacco la città di New York. Non sceglie le vittime seguendo complicati percorsi
mentali. Non le guarda negli occhi a una ad una mentre muoiono, anche
perché non avrebbe abbastanza occhi per farlo.
  Una giovane detective che nasconde i propri drammi personali dietro a una
solida immagine ed un fotoreporter con un passato discutibile da farsi
perdonare sono l'unica speranza di poter fermare uno psicopatico che nemmeno
rivendica le proprie azioni. Un uomo che sta compiendo una vendetta terribile
per un dolore che affonda le radici in una delle più grandi tragedie americane.
Un uomo che dice di essere Dio.
Come mi accade ogni qual volta in cui mi riesce difficile riassumere la trama di un libro, per poterlo fare al meglio, scelgo di avvalermi delle trame contenute negli stessi libri o su internet, cosa per la quale ho optato anche questa volta.
Solitamente, non leggo mai in modo consecutivo libri dello stesso autore, fatta eccezione per le saghe. Questa volta però, dal momento che ogni suo libro mi è piaciuto fin dal primo, ho deciso di leggerli tutti di seguito  per scoprire ad ogni nuovo romanzo, che Faletti è un ottimo scrittore che non ha nulla da invidiare ai grandi maestri del giallo,  italiani e non. A differenza degli altri libri, io sono Dio ha un ritmo più lento e un po più confusionario, sembra non catturare il lettore con la stessa intensità fin dalle sue prime pagine ma poi, andando avanti, ogni tassello prende il suo posto e tutto si compone, tutto diventa attraente, intrigante, sorprendente e veloce, come solo Giorgio Faletti sa fare, assorbendo e catturando il lettore fino alla fine, per trovare un finale inaspettato che vi lascerà di stucco al quale mai si sarebbe potuto pensare, perchè non vi sono accenni dall'inizio alla fine. Come per tutti gli altri, anche questa volta, il mio auspicio è che pure da questo libro, possa essere tratto un film.

Nessun commento:

Posta un commento