domenica 2 giugno 2019

Il principe della nebbia

Maximilian Calber, un onesto orologiaio decide di portare la sua famiglia lontano dalla guerra, trasferendola in una casa vicino la spiaggia, in una città intrisa di misteri e segreti sepolti da anni, che si dispiegheranno pian piano, portando il lettore nelle atmosfere intrise di curiosità quasi horror, a cui Zafon ci ha abituati. ciò che però caratterizza questo libro, sono anche la tristezza e le atmosfere più cupe del solito, che unite alla giovane età dei protagonisti e un finale eccessivamente drammatico e ingiusto, rendono il tutto più pesante e difficile da digerire. Il libro fa parte di una trilogia, che però non invoglia almeno a parere di chi scrive, a proseguire con gli altri due racconti anche perchè, si basano su personaggi e fatti differenti, pur mantenendo la stessa linea narrativa fatta di segreti e misteri. Se poi, si è letto prima qualche altro libro di Carlos Ruiz Zafon, in questa lettura si riscontreranno molte analogie nel modo di narrare e concepire i personaggi di questo autore, , che resta uno degli scrittori spagnoli migliori e più autorevoli del nostro tempo.

Nessun commento:

Posta un commento