mercoledì 13 luglio 2016
Tutta colpa di New york
Quando ho iniziato la lettura di queste pagine, non sapevo neanche come fosse fatto un romanzo rosa non essendo esattamente il mio genere. Mi ha attratta in primo luogo il titolo, tutta colpa di New york, dunque ambientato nella mia città preferita, dovevo assolutamente leggerlo! Il periodo in cui la storia si svolge è quello in cui tutto è magico, dove tutto può accadere, quello in cui di solito, l'America più di qualunque altra nazione, sogna e fa sognare ad occhi aperti. Natale! La storia, che vede coinvolto un famosissimo attore di Hollywood e una ragazza comune, fa da subito presagire che piega prenderanno gli eventi ma nonostante questo, la lettura rilassa e si fa sfogliare avidamente. Ho compreso grazie a questo libro, perchè i romanzi rosa sono così amati. Consentono a chi li legge di sognare ad occhi aperti, di vivere e desiderare una storia analoga a quella che si sta leggendo, dunque una momentanea fuga dalla realtà per distrarsi e rilassarsi, staccando da tutto. Il romanzo rosa ha il potere di prendere il lettore per mano, travolgendolo e avvolgendolo nell'abbraccio delle sue pagine. Forse continuerà a non essere il mio genere predominante ma grazie a questo libro, merita un posto di tutto rispetto tra le letture da non trascurare per rilassarsi e sognare un pò.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento