sabato 9 luglio 2016
Un'amara verità
Il vice questore Mara Tusciano e la sua squadra, sono chiamati a cercare di rendere giustizia ad Alessia Doriani, una giovane studentessa morta in circostanze misteriose. Tante volte Mara si è trovata a dare la caccia a feroci ed efferati assassini nel suo lavoro ma quel giorno, dentro di se, prova un'ansia e una profonda inquietudine che non comprende, ma per le quali avrebbe voglia di retrocedere, e lasciare tutto come sta. Ben presto però, Mara che è una professionista amata dai suoi colleghi e stimata nel suo lavoro, si troverà a dar ragione a quelle sensazioni, costretta ad affrontare un passato che aveva dolorosamente cercato di allontanare, scoprendo verità mai conosciute e troppo dolorose da accettare, si ritroverà a dover ricostruire faticosamente e nuovamente la sua vita. Un libro denso di colpi di scena, avvolgente e coinvolgente, catturerà il lettore fin dalle sue prime pagine tenendolo incollato alla storia, spingendolo a riflettere e a porsi degli interrogativi. Ho amato molto le amvientazioni di questo libro in quanto, la storia si svolge in Sicilia, e ho visitato nella realtà molti dei luoghi mensionati all'interno del racconto, cosa che a parere di chi scrive lo ha reso ancora più bello e quasi reale nell'esplorazione. L'autore, utilizza spesso il dialetto siciliano nel corso delle sue pagine, cosa questa attribuita ad Andrea Camilleri e mi sono chiesta nel leggere questo libro, se non fosse un attestato di stima o una voglia di far propria una peculiarità che ha reso famoso e molto noto un altro scrittore. Resta il fatto che il libro è pieno di colpi di scena tutti da scoprire che meritano assolutamente di essere letti.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento