giovedì 7 aprile 2011

Sadness.

Sadness. In inglese significa tristezza, quella che tutti piùomeno spesso ci ritroviamo a provare,  ma che sempre, pensiamo sia un male sentirla arrivare. Questo perchè facciamo poco caso a cose che  ormai diamo per scontate: Se non provassimo tristezza, non potremmo assaporare il piacere della felicità quando giunge d'improvviso. Se non provassimo il fastidio della sete, non assaporeremmo a pieno la dolcezza dell'acqua o di qualunque bevanda giunga alle nostre labbra. Se non provassimo il caldo afoso dell'estate, mai apprezzeremmo la seppur poca e soggettiva bellezza del fresco autunno. Perchè tutto è il contrario di tutto, ogni cosa ha il suo opposto pronto a completare  le parti mancanti. Solitudine e compagnia, acqua e fuoco, cielo e terra. Una continua opposizione di qualcosa ad un'altra. Magari ci chiediamo pure il perchè, perchè esistono cose diametralmente opposte ma che di fatto  sono a volte complementari.  Forse però, il solo perchè che ogni tanto l'uomo dovrebbe porsi, è proprio  il perchè non'è mai contento? perchè è sempre alla continua ricerca di qualcosa? perchè pochi o nessuno riesce mai ad accontentarsi di ciò che ha?  perchè ci poniamo migliaia di domande alle quali nello stesso momento in cui  le facciamo sappiamo che mai otterremo risposte? Forse il senso della vita è riassunto tutto in pochi caratteri.  Sei. Per l'esattezza. Che formano una parola ben definita, Che costituisce anche una complessa domanda... Perchè?

1 commento:

  1. Questa tua riflessione è al cento per cento condivisa da me e chissà da quante altre persone. In fondo esprimi una grande verità in queste parole. A me ricorda una poesia che scrissi tanto tempo fa. Si intitolava "Sad" e parlava della vita di un uomo che aveva commesso molti errori e ritovatosi solo non riusciva più a vedere la bellezza della vita e si rinchiudeva sempre più nella sua tristezza. Avevo appena diciotto anni quando la scrissi e non ricordo gli avvenimenti che mi portarono alla sua stesura ma le tue riflessioni me l'hanno riportata alla mente. Brava come sempre! Didi

    RispondiElimina